logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 11:35 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » BILANCIO COMUNALE 2010: PIU' INVESTIMENTI SU SCUOLA, SERVIZI SOCIALI ED AMBIENTE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
BILANCIO COMUNALE 2010: PIU' INVESTIMENTI SU SCUOLA, SERVIZI SOCIALI ED AMBIENTE
Data pubblicazione 14/04/2010 12:51:21

Bilancio 2010: più investimenti su scuola, servizi sociali e ambienteAccordo siglato tra Comune di Figline e organizzazioni sindacali sul bilancio di previsione 2010. Venerdì scorso, infatti, Cgil, Cisl, Uil e Amministrazione comunale si sono incontrate per affrontare vari aspetti della manovra finanziaria dell'Ente, improntata sulla trasparenza e sulla certezza delle risorse, pur in un quadro condizionato dalla rigidità della spesa di parte corrente e dai severi vincoli imposti dal Patto di Stabilità.

Nello specifico, i servizi a domanda individuale risultano sostanzialemnte mantenuti al soddisfacente livello del 2009, con tariffe invariate per gli utenti e con estensione delle agevolazioni previste. In particolare, come auspicato dalle OO.SS., è stato completato il percorso di revisione delle tariffe della mensa scolastica: se prima di questa revisione c'era un'unica fascia agevolata per i nuclei familiari fino a 7mila euro di Isee, dall'1 gennaio 2010 la nuova tariffa prevede tre fasce agevolate (fino a 7mila euro, da 7001 a 13000 euro, da 13001 a 15 mila euro). In ogni caso l'Amministrazione comunale ha valutato con favore la proposta di applicare una tariffa scontata anche per le famiglie numerose con Isee superiore a 15mila euro; in più l'Amministrazione ha deciso di accollarsi interamente l'aumento Istat anche per il 2010. Nel complesso l'impegno finanziario annuo dell'Amministrazione riguardo alla mensa sale a 150mila euro, in notevole crescita rispetto agli anni precedenti: 118mila euro nel 2009, addirittura 83mila euro nel 2007.

Per quanto riguarda invece i servizi sociali, la spesa corrente si attesta a circa 1 milione e 300mila euro, dato superiore di circa 200mila euro alla previsione iniziale del 2009. Le politiche educative vedono costantemente impegnata l'Amministrazione comunale sui diversi fronti del sostegno all'autonomia e al funzionamento delle istituzioni scolastiche, dell'erogazione diretta di servizi educativi (compreso il nuovo servizio di ludoteca) e dell'investimento nella riqualificazione delle infrastrutture.

Sul fronte del servizio di smaltimento dei rifiuti, l'obiettivo del 2010 è il raggiungimento del 55% di raccolta differenziata che permetterà di non pagare l'ecotassa come del resto è avvenuto anche nel 2009. L'Amministrazione rafforzerà le riduzioni TIA per le utenze più svantaggiate sul piano sociale o economico: le soglie Isee saranno innalzate e le agevolazioni per le situazioni di crisi lavorativa saranno estese anche ai nuclei familiari non “monoreddito”.

Una nota particolare merita l'Unione dei Comuni del Valdarno fiorentino. Le OO.SS. condividono le sue finalità sollecitando l'Amministrazione a prmuovere un'iniziativa di confronto finalizzata ad accelerare opere infrastrutturali che da un lato favoriscano l'occupazione, dall'altro lato possano attrarre investimenti produttivi. Da questo punto di vista si può già sottolineare l'importanza di opere pubbliche che ricadono sul territorio figlinese, anche con la promozione o il coinvolgimento di altri enti pubblici (Regione, Provincia), a partire dalla realizzazione delle casse di espansione.

“Valutiamo in modo estremamente positivo quanto emerso dalla concertazione sul bilancio di previsione – hanno spiegato il sindaco Riccardo Nocentini e l'assessore al Bilancio, Simone Ginanneschi – ed evidenziamo che, benché i vincoli imposti dalla legge finanziaria ed ingiustamente restirrivi, per l'anno 2009 il patto di stabilità è stato rispettato consentendo di predisporre il bilancio di previsione 2010 nei termini di forte impegno per la cittadinanza”.

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO
UFFICIO STAMPA
Addetto all'informazione istituzionale: Samuele Venturi
Cell. 328/0229301 e-mail: s.venturi@comune.figline-valdarno.fi.it


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI